Camere con vista. Aby Warburg, Firenze e il laboratorio delle immagini, mostra curata dalle Gallerie degli Uffizi e dal Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut in collaborazione con il Warburg Institute
Giuseppe Penone, Ilaria Sagaria e Liu Bolin donano alla Collezione degli Autoritratti degli Uffizi i loro autoritratti fotografici
Undici opere di Giuseppe Bezzuoli, Luigi Ademollo e Pasquale Romanelli arrivano alla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti
I riferimenti letterari alla base dell’opera nel libro La Calunnia di Sandro Botticelli. Politica, vizi e virtù civili a Firenze nel Rinascimento
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria una mostra per raccontare cinquanta anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace
Alle Sale degli Autoritratti delle Gallerie degli Uffizi oltre mezzo millennio di autoritratti e ritratti di artisti nel nuovo allestimento
Alle Gallerie degli Uffizi, con la curatela di Novella Lapini, la mostra Pecunia non olet. I banchieri di Roma antica
Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
Gallerie degli Uffizi: due mesi di iniziative per l’estate dell’archeologia con presentazioni di libri, eventi, incontri, esposizioni
Duemila anni di storia: ciclo di conferenze archeologiche sul “Quartiere Uffizi” a Firenze, all’auditorium Vasari delle Gallerie degli Uffizi