Carabinieri restituiscono al Parco Archeologico di Pompei un mosaico su lastra di travertino databile tra la metà dell’ultimo secolo a.C. e il I secolo d.C. a tema erotico di epoca romana
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Spagna un retablo, proveniente da Marbella, del XVI secolo
Ambasciata d’Italia a Berna: 48 reperti archeologici restituiti al Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Il ritorno della Musa: Carabinieri inaugurano mostra e restituiscono due sculture: una statua di Musa e una testa di divinità maschile
Torna alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia l’incunabolo “De Insulis Indiae supera Gangem nuper inventis” di Cristoforo Colombo
La mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Carabinieri TPC restituiscono L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico alla Città Metropolitana di Napoli
I Carabinieri TPC restituiscono 101 reperti archeologici al Messico, oggetto di sequestri in varie parti d’Italia
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino
Recuperati due sarcofagi e otto urne di epoca etrusca, appartenuti alla gens Pulfna, da uno scavo clandestino a Città della Pieve