Tra pubblico e palcoscenico, tra musica, amore e morte: The Phantom of the Opera al Politeama Rossetti di Trieste
Nel suo ultimo libro, L’ergastolano. La strage di Peteano e l’enigma Vinciguerra, Paolo Morando ritorna sugli eventi di cinquant’anni fa
Archeologia subacquea: i Carabinieri rinvengono i resti di un’imbarcazione romana in corrispondenza dell’isola di Pampagnola, presso Grado
Una delle opere più affascinanti della seconda metà del ‘900: le poesie di un Pasolini ventenne che dialoga con le ataviche radici del suo paese natale, Casarsa della Delizia, in Friuli
Musica Cortese – Festival internazionale di Musica antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia Sarà dedicata al viaggio, raccogliendo così gli indirizzi…
L’assedio di Gorizia. 1915-1916 La Biblioteca statale isontina presenta martedì 9 agosto 2016 alle 17.30 alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia di…
Nuove ricerche archeologiche al Palù di Livenza, sito UNESCO Palù di Livenza è un’importante zona umida della Pedemontana pordenonese. La ricchezza d’acqua grazie…
Villa Manin estate 2016 I CAMERISTI DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA DI ROMA A “VILLA MANIN ESTATE 2016” Codroipo (Udine), Villa Manin Venerdì…
Nuova produzione di Villa Manin in collaborazione con Fondazione Giorgio Cini-Istituto Italiano Antonio Vivaldi, Venezia e Casa Ricordi Milano. Prima esecuzione mondiale nella…
Villa Manin estate 2016 ERAVAMO TUTTI SOGNATORI Storia di un ragazzo e del suo braccio sinistro tratta dal romanzo di John Fante: UN…