“Friuli Venezia Giulia. Viaggio nella terra dell’oro” Si intitola “Friuli Venezia Giulia. Viaggio nella terra dell’oro” il progetto espositivo di immagini e documentari…
Si è conclusa con uno straordinario risultato la mostra “Joan Mirò a Villa Manin. Soli di Notte”, sfiorati gli 80.000 visitatori. Sfiorati gli…
Apre l’8 aprile 2016 alla Biblioteca statale isontina di Gorizia la mostra “Inchiostro e pennino, protagonisti di un’arte raffinata. Opere di Giovanni Cavazzon”.…
Prima edizione di Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga. Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga.…
Cividale del Friuli: gli scavi archeologici a ridosso del Castello Canussio riportano alla luce l’antemurale romano I lavori di scavo archeologici a ridosso…
13 Gennaio 2016 I resti di un villaggio dell’Età del Bronzo sono stati ritrovati presso Aquileia, in Friuli Venezia-Giulia. Si tratta di abitazioni, focolari e…
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Il museo, istituito nel 1882 come “Imperial-Regio Museo dello stato” con il patrocinio dell’Imperatore Francesco Giuseppe, ha sede…
Il Bardo ad Aquileia. Prende il via con opere dal Museo di Tunisi il progetto Archeologia ferita Dal 6 dicembre, e fino al…
PREMIO “FOGLIA D’ORO” Il riconoscimento “Foglia d’oro” 2015 premia l’attività del MiBACT per la valorizzazione del Collio La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio…
Giornata Archivistica internazionale e Scuola Archivistica d’autunno 25esima edizione GIORNATA ARCHIVISTICA INTERNAZIONALE dal 19 al 20 ottobre 2015 Trieste 9a edizione Scuola Archivistica…