Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
Guido Ferroni: a Palazzo Pitti la prima mostra retrospettiva sul pittore, uno dei fondatori del gruppo del Novecento toscano
Al MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Roma, la mostra Gino Galli (1893-1944) La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all’ordine
Il Museo del Novecento e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine a Milano in collaborazione con Liberty e la casa editrice Electa presentano, a partire dal 5 aprile 2023, la mostra FuturLiberty
“Oltre il Futurismo” – Alberto Bragaglia il pittore filosofo; In mostra opere, disegni e cimeli mai esposti prima
A Palazzo Belmonte Riso di Palermo, la mostra Depero mito presente per esplorare l’attualità di Depero e quanto abbia influenzato arte, moda e design
A Palazzo della Ragione di Mantova, Depero automatico acrobatico, la mostra di un futurista inesauribile e attualissimo
La mostra Depero automatico acrobatico a Palazzo della Ragione, Mantova, aprirà il 7 settembre in concomitanza con il Festivaletteratura
Con la mostra “Il bronzo e la parola. Mastroianni, D’Annunzio e Quasimodo” dialogano scultura e poesia al Vittoriale degli Italiani
“A cosa serve la storia dell’arte” si addentra nella ricerca delle ragioni contemporanee di una disciplina che spesso diamo per scontata