Possiamo tranquillamente affermare che la storia della città di Bitonto da sempre sia stata legata all’olivicoltura: già in epoca classica si riscontrano delle monete battute dalla zecca cittadina con la rappresentazione di una civetta e di un ramoscello di olivo
10 Maggio 2015 Coriolano Cippico, nobile dalmata di lingua italiana, seguì il doge Pietro Mocenigo a Gallipoli, dal 1470 al 1474, mettendo anche…
23 Aprile 2015 “Quando ci sei dentro, la guerra è odiosa e assolutamente orribile.” Una delle principali collezioni di Rupert Brooke arriva a…