Due dipinti di Andrea Pozzo, Cattura di Cristo e Flagellazione di Cristo, sono un lascito della Collezione Silvino Borla alla Galleria Sabauda
Un restauro integrale quello realizzato dalla Soprintendenza Speciale di Roma alla Cappella Cornaro con l’Estasi di santa Teresa d’Avila di Gian Lorenzo Bernini, nella chiesa di Santa Maria della Vittoria
«Ognuno uccide ciò che ama», è la provocazione lanciata poco più di un secolo fa da Oscar Wilde, ma anche gli antichi hanno trattato il tema delle molestie
A Palazzo Braschi, fino al 14 luglio, “Il carro d’oro” di Johann Paul Schor, celebre raffigurazione dei festeggiamenti per il Carnevale romano
Il docufilm Bernini, ambientato nella Galleria Borghese, è un intreccio dell’artista con il museo romano, dove sono quattro sue colossali statue
17 Febbraio 2016 I due busti in marmo Anima beata e Anima dannata, opera di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680), sarebbero state originariamente sculture di carattere mitologico…