Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, Giulia Bevilacqua muove i primi passi nel campo dei videoclip musicali, per poi approdare alla TV in “Un medico in famiglia 3”, “Don Bosco”, “La Omicidi”, “Grandi Domani” e “Distretto di polizia”, serie in cui interpreta il ruolo della poliziotta Anna Gori e che le dà una grande popolarità. Dopo aver debuttato in teatro con lo spettacolo “Le ragioni della disfatta” diretta da Pierpaolo Sepe, nel 2007 è la volta del debutto sul grande schermo come co-protagonista nel film “Cardiofitness” per la regia di Fabio Tagliavia. Nello stesso anno è co-protagonista nel film “L’ora di punta”, diretto da Vincenzo Marra. Nel 2010 si ritrova sullo schermo televisivo in “Ale e Franz Sketch Show”, in onda su Italia 1. Nello stesso periodo gira il film “Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato”, insieme a Francesca Inaudi ed Enrico Silvestrin.
Protagonista nelle fiction “Dov’è mia figlia” per la regia di Monica Vullo e “Il delitto di Via Poma” di Roberto Faenza (2011), nel 2012 Giulia Bevilacqua partecipa al film “100 metri dal Paradiso” ed è la protagonista della fiction “Nero Wolfe” diretto da Riccardo Donna.
Nel 2014 è una delle new entry di “Fuoriclasse 2”, fiction con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè e l’anno successivo prende parte anche alla terza stagione. Nello stesso anno partecipa al film “Tutta colpa di Freud” diretta da Paolo Genovese.
Nel 2015 Giulia Bevilacqua partecipa al film “Natale col boss” di Volfango De Biasi, con Lillo e Greg e nel 2016 alla commedia “Tiramisù” per la regia di Fabio De Luigi. Tra il 2015 e il 2016 è anche in tournée con lo spettacolo “Due Partite” di Cristina Comencini per la regia di Paola Rota, con Giulia Michelini, Paola Minaccioni e Caterina Guzzanti.
Dal 2015 al 2018 è tra i protagonisti della fiction per Rai 1 “E’ arrivata la felicità”, invece nel 2017 partecipa alla fiction per Canale 5 “Amore pensaci tu” e al film “Il Contagio” per la regia di Daniele Coluccini e Matteo Botrugno, presentato al Festival del cinema di Venezia nel 2017. Nel 2018 recita nella serie tv “Una pallottola nel cuore” e nel film di Giovanni Veronesi “I Moschettieri del re – La penultima Missione”.
Nel 2020 è tra i protagonisti della serie Sky “COPS” insieme a Claudio Bisio, Stefania Rocca, Francesco Mandelli e Pietro Sermonti e nel 2021 partecipa alla seconda stagione “COPS 2”. Sempre nello stesso anno prende parte al film di Massimiliano Bruno “Ritorno al crimine” e successivamente è tra i protagonisti anche del terzo capitolo “C’era una volta il crimine”. Nel 2021 è protagonista della commedia tutta al femminile di Enrico Vanzina “Tre sorelle” su Prime Video. E’ tra le interpreti della fiction per Canale 5 “Più forti del destino”, per la regia di Alexis Sweet e sul set della serie tv “Il Patriarca”, di e con Claudio Amendola (Canale 5). Nel 2022 è protagonista femminile nel film di Edoardo Falcone “Il principe di Roma”, accanto a Marco Giallini presentato alla Festa del Cinema di Roma. Nel 2023 gira il film “Gocce d’Acqua”, regia di Pierfrancesco Poggi, per la tv “Una Mamma all’Improvviso” di Claudio Norza e la serie “Il Maresciallo Fenoglio” con Alessio Boni per la regia di Alessandro Casale in uscita a fine anno. La vedremo al cinema in “Volevo un Figlio Maschio”, regia di Neri Parenti e prossimamente nel nuovo film di Leonardo Pieraccioni “Pare Parecchio Parigi”.
Testo da Medusa Film.