Omaggio alla Divina: al Teatro Romano di Spoleto, per Suoni Controvento, la prima nazionale di “Maria Callas. 100 anni in 100 minuti”, narrati da Giulio Scarpati
Ultimo appuntamento della stagione con la Royal Opera House al cinema: si chiude martedì 13 Giugno 2023 con Il Trovatore di Giuseppe Verdi
Mercoledì 12 ottobre 2022, la nuova Aida di Robert Carsen verrà trasmessa in diretta al cinema dalla Royal Opera House, Covent Garden
Accade raramente di imbattersi in libri tanto istruttivi quanto sorprendenti come L’opera a luci rosse – seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocento di Federico Fornoni
Un tuffo nel lontano e affascinante passato con la mostra “Aida, figlia di due mondi” al Museo Egizio di Torino 17 marzo – 5 giugno 2022
La Biblioteca Palatina di Parma, una delle biblioteche più importanti in Italia e in Europa, fondata nel 1761 da Filippo di Borbone
Il Rigoletto rappresentato al Teatro Nuovo di Spoleto, per la regia di Maria Rosaria Omaggio ha una scacchiera; anche Giuseppe Verdi giocava a scacchi
Il genio italiano di Giuseppe Verdi e le sue opere non possono avere un valore quantificabile, sono frammenti importanti della storia del nostro Paese e come tali vanno trattati.
Dal 1° al 9 dicembre, “Attila” di Giuseppe Verdi inaugura la stagione 2018/2019 del Teatro alla Scala, e la Prima diffusa che accenderà oltre 40 luoghi e spazi della città con più di 50 eventi gratuiti
Cultura “Giovanna D’Arco torna in città”: Comune e Edison ancora insieme per la Prima diffusa Dal 26 novembre al 13 dicembre proiezioni, concerti,…