Se si cerca una lettura estiva per evadere dalla normalità della realtà e immergersi in atmosfere fiabesche dal sapore orientale, This Woven Kingdom di Tahereh Mafi potrebbe essere la lettura ideale
Shayda, di Noora Niasari, narra il cammino verso la libertà e l’acquisizione di diritti da parte di una donna iraniana che trova rifugio in Australia
Per il Film Festival Locarno76, annunciato il programma completo e l’Excellence Award Davide Campari a Riz Ahmed
Leila e i suoi fratelli, di Saeed Roustaee. Iran, oggi. Leila, 40 anni, ha passato la vita a prendersi cura dei suoi genitori e dei suoi quattro fratelli
Holy Spider, di Ali Abbasi: una giornalista indaga su un serial killer che uccide le prostitute convinto di liberare le strade dai peccatori per conto di Dio
Il libro Leggere Lolita a Teheran, di Azar Nafisi, narra di un atto di coraggio e porta già nel titolo la propria natura di crocevia
Presso i Musei di Strada Nuova, Palazzo Bianco, la mostra Figure persiane. Rubens, i Genovesi e l’arte Safavide
A Genova la mostra I magnifici tappeti Sanguszko. I tappeti più belli del mondo: un gruppo unico di capolavori dalla Persia del XVI secolo
The Burnt City ritrae la meravigliosa città di Shahre Sukhte (La città bruciata) a Zabol in Iran, una storia che durò per oltre 1400 anni
Surviving Fortress: Morteza vende tutte le sue proprietà in città e acquista una vecchia fortezza ai margini del deserto