Pubblicata in italiano la silloge di miti e leggende Celtic Wonder Tales del 1910, scritta da Ella Young, col titolo Le Meravigliose Leggende Celtiche
La follia di Suibhne è un’opera che raffigura con il suo linguaggio poetico le difficoltà della convivenza tra il passato celtico e il presente cattolico
“Come potrebbe esistere Joyce senza Dublino, e, oggi, come potrebbe esistere Dublino senza Joyce?” Così apre il suo libro Fabrizio Pasanisi
Eroina dai mille volti (è l’autrice di Mary Poppins), Pamela L. Travers ci guida nel libro “La sapienza segreta delle api” in un mondo di fiabe e leggende
Il 27 novembre arriverà su Netflix “The Irishman”, il nuovo e (forse) ultimo film di Martin Scorsese, regista italoamericano classe ’42
10 Agosto 2016 Un nuovo studio, pubblicato su PLOS One, ha utilizzato l’analisi degli isotopi sui denti degli individui colpiti dalla Grande Carestia…
2 Giugno 2016 Le origini del cane domestico (Canis lupus familiaris) sono da lungo tempo oggetto di discussioni a livello accademico: c’è chi…
13 Maggio 2016 I corni dell’Irlanda dell’Età del Ferro sarebbero ancora in uso nella moderna India. Queste le conclusioni di Billy Ó Foghlú, dottorando…
20 – 21 Marzo 2016 Una rotula di un orso della Contea irlandese di Clare sposta indietro la data del popolamento dell’Irlanda di…
16 – 18 Marzo 2016 Due importanti ornamenti sono stati ritrovati nei giorni scorsi in Danimarca: si tratta di un crocifisso della prima metà…