Due è un romanzo di formazione e il seguito del celebre Jack Frusciante è uscito dal gruppo, dalla penna di Enrico Brizzi
Con Cesare Pavese politico, Gioele Cristofari ricostruisce la stagione storico-letteraria dell’intellettuale piemontese
Nel romanzo Il male che non c’è, Giulia Caminito coinvolge i lettori con un’atmosfera onirica che fa tornare al proprio passato
Il rapporto di Alda Merini con la poesia è totalizzante e viscerale. È attraverso i versi che si apre al mondo, con un’espressione immediata e diretta
La vita è breve, eccetera di Veronica Raimo non è un’opera perfetta, ma alcuni dei suoi racconti eseguono con una scanzonata piroetta una certa perfezione
Bellezza, Addio è il documentario di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese che celebra la vita del poeta italiano Dario Bellezza
Fuori, film di Mario Martone: una scrittrice finisce in carcere per un gesto folle e inaspettato. Questa scrittrice è Goliarda Sapienza
Finding Marta. Un film sulla Musa di Pirandello è un docu-film che ripercorre la vita di Marta Abba, attrice di origini milanesi
Candidato al Premio Strega 2024, Invernale di Dario Voltolini viene presentato dallo stesso autore come “la storia di un padre e un figlio che si amano ma non se lo dicono, se lo mostrano nei gesti”
I libri candidati per il 2024: la dozzina del Premio Strega, quella del Premio Strega Poesia e la cinquina del Premio Strega Europeo annunciate oggi