I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recuperano 266 reperti archeologici dagli USA, stimati sul mercato in svariate decine di milioni di euro
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in arrivo una grande mostra sugli Etruschi: “Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino”
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria una mostra per raccontare cinquanta anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace
750 reperti archeologici rimpatriati da Londra il 19 maggio scorso in seguito alle indagini del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Napoli, Rione Sanità: scoperta camera funeraria di età ellenistica con la radiografia muonica; lo studio è stato pubblicato su Scientific Reports
Torna a Taranto il gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene, tre statue di terracotta a grandezza naturale databili al IV secolo a.C.
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rimpatriano 14 reperti archeologici di inestimabile valore dagli U.S.A.
I tesori delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Taranto vanno in Argentina, a Buenos Aires, per una mostra
Gli Etruschi e i Bronzi di Riace. Archeologia, Letteratura, Arte. L’incontro, anche online, si terrà giovedì 24 novembre 2022
Procida 2022, al via la mostra “I Greci prima dei Greci”: fino al al 31 dicembre un percorso che ripercorre le origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli