Documentata per la prima volta la coesistenza di uomini e macachi nel sito archeo-paleontologico di Notarchirico in Basilicata quasi 700 mila anni fa
Le stagioni come le intendiamo non sono sempre esistite. A svelarlo è un nuovo studio che, ha analizzato i denti fossili di erbivori del Pleistocene
9 Marzo 2016 I nostri parenti più prossimi, gli scimpanzé, impiegano quasi la metà della loro giornata a masticare il cibo. Una quantità…
14 Dicembre 2015 Dormire meno, dormire meglio. Queste, secondo un nuovo studio, opera di ricercatori della Duke University, sarebbero le tendenze evolutive che…