Un paese di resistenza, film documentario di Shu Aiello e Catherine Catella: dopo vent’anni di armonia, il sindaco di Riace, Domenico Lucano è arrestato
Napoli – New York, film di Gabriele Salvatores: i piccoli Carmine e Celestina s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York
Francesca Cabrini, film di Alejandro Monteverde: nei bassifondi di New York, sull’isola di Manhattan, abitati alla fine dell’Ottocento da chi è senza speranza, si muove l’italiana Francesca Cabrini, inviata dal Papa
Madame Luna, di Daniel Espinosa, è un film ispirato a fatti realmente accaduti, che racconta la storia di una giovane donna eritrea
Sconosciuti puri, di Valentina Cicogna e Mattia Colombo: l’impegno etico di Cristina Cattaneo e del laboratorio LABANOF per l’identificazione di coloro che son dimenticati anche in morte
Anadoluvius turkae, il fossile di 8,7 milioni di anni da un nuovo genere appartenente alla sottofamiglia Homininae, rinvenuto nel 2015 a Çorakyerler, in Turchia
Grazie alla linguistica e alla genetica, una nuova ipotesi ibrida circa l’origine delle lingue indoeuropee; lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science.
Mur: Kasia Smutniak torna a casa con una forte consapevolezza, l’accoglienza non deve fare distinzioni, chiunque sia in pericolo va soccorso
Shayda, di Noora Niasari, narra il cammino verso la libertà e l’acquisizione di diritti da parte di una donna iraniana che trova rifugio in Australia
Un antico melting pot ha influenzato l’aspetto fisico e la fisiologia degli Europei di oggi; lo studio su Current Biology