Ferrari, di Michael Mann: Modena 1957. Enzo Ferrari, ex pilota e costruttore delle auto più famose al mondo, sta vivendo una crisi personale e professionale
La Biblioteca Estense di Modena fu costituita a Ferrara e nel 1598 trasferita a Modena, nuova capitale del ducato
Carabinieri del Nucleo TPC di Bari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lecce, sequestrano 60 dipinti falsamente attribuiti al Maestro Mauro Reggiani
YIDDISH: IL VIAGGIO MILLENARIO DI UNA LINGUA E DEL SUO POPOLO Introduzione all’argomento con la professoressa Marisa Ines Romano Parlare di lingua…
L’Italia ha partecipato all’operazione internazionale denominata “Pandora III”, coordinata centralmente da Interpol ed Europol
La statuetta egizia “Ushabti” in faience, risalente al VI sec. a.C., e trafugata il 28 dicembre 1964 dal locale Museo Civico è stata riconsegnata a Modena durante una cerimonia.
“Storie d’Egitto” permetterà al pubblico di assistere al restauro della mummia di un bambino vissuto nell’Egitto di epoca romana, per poi accompagnarlo a riscoprire la collezione egizia dei Musei Civici di Modena.
Vi sono artisti poco noti al grande pubblico, come il talentuoso ritrattista e paesaggista, che raffigurava scene domestiche di vita quotidiana
L’anno sta per volgere al termine, ma le emozioni proseguono con un ricco calendario autunnale ricco di entusiasmanti eventi museali
GIOVANI TALENTI PER I MUSEI ITALIANI: UN BANDO SOSTIENE LA CREAZIONE DI OGGETTI INNOVATIVI PER BOOKSHOP E ARTSHOP Un premio alla creatività giovanile,…