#OttolenghièAcquiTerme, così la Presidente del ricovero ‘Jona Ottolenghi’ (luogo nelle immediate vicinanze del Duomo acquese), Barbara Gandolfo, in occasione delle due giornate dedicate alle visite guidate gratuite presso la Casa di Riposo
Gli scavi di El-Araj hanno restituito un mosaico che, secondo gli studiosi, collegherebbe San Pietro a Betsaida, sua potenziale città natale
La scatola Archeologica della Domus Aventino: un aprile speciale grazie all’aumento e delle possibilità di fruizione con le visite guidate
Terme di Caracalla a Roma: apertura straordinaria il 27 dicembre, visitabili anche i sotterranei e il mitreo
“Ormai non piacciono i pannelli né spazi che distendono montagne in una stanza: ecco che cominciamo a dipinger con la pietra”. Così Plinio testimonia l’introduzione della nuova tecnica del mosaico
In seguito ai saggi archeologici preventivi per i lavori fognari presso il fiume Cosa a Frosinone sono state individuate delle Terme romane
Dopo anni di vicende travagliate si procede al restauro delle colonne dell’atrio secondario della Casa del Fauno, una delle abitazioni più grandi e sontuose della città antica situata nella Regio VI, 12. 1-8.
A fine mese partirà la campagna di restauro del Mosaico della Battaglia di Isso, capolavoro che rappresenta un simbolo, universalmente noto, dei tesori custoditi dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Eccezionale scoperta di affreschi del IX secolo durante i lavori di restauro della Basilica di Santa Maria Assunta di Torcello
Un ritratto del celebre condottiero macedone, Alessandro il Grande, viene custodito oggi presso il Museo Archeologico di Napoli e proviene da Pompei