Detective Marlowe, di Neil Jordan: È il 1939. A Los Angeles, il detective privato Philip Marlowe (Liam Neeson) è irrequieto e solo come sempre e gli affari vanno un po’ a rilento
The Palace, di Roman Polanski: un sontuoso castello nelle montagne della Svizzera, progettato all’inizio del 1900 da un architetto mistico
Mediterranean Fever, di Maha Haj: Waleed è uno scrittore palestinese che vive ad Haifa, depresso da un blocco creativo
Adattare Diabolik al grande o al piccolo schermo è un’impresa ben più difficile di quanto non appaia: scopriamo il film dei Manetti Bros.
Vince il Premio NebbiaGialla 2021 per la letteratura noir e poliziesca Fausto Vitaliano con La mezzaluna di sabbia (Bompiani) Dodicesima edizione Suzzara (MN), 18 settembre…
Speciale XX Edizione del Festival Il libro possibile: il 7, 8, 9 e 10 luglio “nel blu dipinto di blu” di Polignano a Mare, il 22, 23 e il 29, 30 luglio nella “perla del Gargano”, Vieste
È un prologo singolare quello che Raul Montanari presenta nel suo nuovo romanzo edito Baldini+Castoldi, Il vizio della solitudine
Nella Tana del serpente di Michele Navarra – recensione e intervista È considerato un quartiere difficile Corviale, il Serpentone, nella periferia romana tra…
Lorenzo Scano, fondatore della libreria Metropolitan e autore di Via libera, è al suo terzo romanzo e ha vinto due concorsi letterari
Una panoramica sul Commissario Luigi Alfredo Ricciardi a fumetti, a partire dal 2010 con Cagliostro E-press, e fino ad oggi, con Sergio Bonelli Editore