Uffizi Diffusi: a Bibbona arriva la mostra La Maremma dei Macchiaioli, dove arte e natura si fondono nella rappresentazione del paesaggio toscano
Alle Sale degli Autoritratti delle Gallerie degli Uffizi oltre mezzo millennio di autoritratti e ritratti di artisti nel nuovo allestimento
Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
Alle Terme di Caracalla la mostra fotografica Letizia Battaglia Senza Fine, omaggio alla fotografa siciliana, paladina dei diritti civili
Risarcimento, nel trentennale dall’attentato rivive la mostra delle Gallerie degli Uffizi per non dimenticare la strage di via dei Georgofili
I primi libri della biblioteca di Umberto Eco arrivano all’Università di Bologna; sono volumi annotati, postillati, sottolineati per mano dell’autore
Infiltrati alla Casa Bianca – White House Plumbers è la miniserie che racconta in modo lucido e dissacrante gli eventi meno noti che hanno portato allo scandalo Watergate
Guido Ferroni: a Palazzo Pitti la prima mostra retrospettiva sul pittore, uno dei fondatori del gruppo del Novecento toscano
Dalíland, biopic diretto da Mary Harron che punta l’obiettivo sul crepuscolo della carriera di Salvador Dalí
Nel 1935 Marguerite Yourcenar si dedicò alla scrittura di Fuochi, una raccolta di nove prose liriche dedicate a personaggi della Grecia antica, tra cui Saffo