Strutture e decorazioni identificabili con i resti del Teatro di Nerone sono tornati alla luce in una indagine archeologica condotta dalla Soprintendenza Speciale di Roma nella corte interna di Palazzo della Rovere
Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
BrowsingL’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme è un’istituzione laicale di diritto pontificio che ha lo scopo di sostenere le opere e le istituzioni della Chiesa Cattolica in Terra Santa, e di rafforzare nei suoi membri la pratica della vita cristiana.
L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemmei dedica in particolare al sostegno delle oltre 40 scuole del Patriarcato Latino che si trovano in Palestina, Giordania e Israele; all’aiuto umanitario dei più bisognosi, dei disabili, degli anziani, degli orfani e dei rifugiati; alle attività pastorali e a progetti di aiuto specifici che ogni anno vengono selezionati a seconda delle necessità. Tutto ciò attraverso le donazioni di partecipazione volontaria dei suoi membri (nell’ultimo decennio oltre 120 milioni di Euro sono stati destinati alle opere della Terra Santa).
Pur essendo un Ordine antico, è una realtà ecclesiale moderna nella sua missione, poiché partecipa alla sollecitudine del Romano Pontefice per i Luoghi Santi e le istituzioni cattoliche in Terra Santa e, con la sua personalità giuridica, opera come “Ente Centrale della Chiesa Cattolica”.
Attualmente l’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme conta circa 30.000 membri organizzati in più di 60 Luogotenenze e Delegazioni Magistrali presenti in quasi 40 paesi del mondo. È costituito da laici, uomini e donne, ma non mancano ecclesiastici, religiosi e religiose.
Esso è retto dal Gran Maestro, designato dal Papa, dal Governatore Generale, da 4 Vice Governatori e dai Luogotenenti e Delegati Magistrali, tutti volontari.
L’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme è proprietario di Palazzo della Rovere, che gli fu assegnato da Papa Pio XII nel 1950 quale sede istituzionale del Gran Magistero.
Per maggiori informazioni : www.oessh.va
Testo dal Gran Magistero dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, via Ufficio Stampa – Soprintedenza Speciale di Roma.