La docu-serie Il sequestro Dozier. Un’operazione perfetta, scritta da Fulvio Bufi, da Davide Azzolini e da Massimiliano Virgilio, per la regia di Nicolangelo Gelormini
Progetto VRB: Università di Padova, Etra Spa e il Consiglio di Bacino Brenta insieme per mappare le aree colpite dai bombardamenti aerei alleati durante la Seconda Guerra Mondiale
Il sequestro Dozier – un’operazione perfetta; a cavallo tra il 1981 e il 1982, un alto ufficiale statunitense finisce nella mani di un gruppo terrorista
Stefano Tonietto con Altri dodici Cesari crea un vero e proprio apocrifo d’autore: la prima traduzione italiana della Historiola Augustula di un certo Gaio Vanesio Svetonietto, alias dello scrittore
Un esperimento ha messo a confronto il suono di diversi violini e individuato la combinazione di qualità sonore che rende più gradevole il suono di uno Stradivari
Un hub di popolazione fuori dall’Africa può spiegare la presenza di linee asiatiche in Europa 45 mila anni fa
Un antico melting pot ha influenzato l’aspetto fisico e la fisiologia degli Europei di oggi; lo studio su Current Biology
Carabinieri del Nucleo TPC di Bari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lecce, sequestrano 60 dipinti falsamente attribuiti al Maestro Mauro Reggiani
Fondata nel 1629, la Biblioteca Universitaria di Padova è la più antica delle biblioteche universitarie italiane e la prima sede costruita appositamente per una biblioteca dopo l’unità d’Italia
La Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Giustina è specializzata in patristica, storia monastica ed ecclesiastica e liturgia