Un hub di popolazione fuori dall’Africa può spiegare la presenza di linee asiatiche in Europa 45 mila anni fa
L’hanno chiamata “Neve” ed è stata ritrovata in una grotta in Liguria, una piccola neonata vissuta circa 10.000 anni fa. Aveva un’età stimata di 40-50 giorni al momento della morte ed è stata sepolta assieme ad un corredo formato da ciondoli e perline.
Venerdì 31 gennaio, Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha inaugurato la mostra interattiva itinerante “Lascaux 3.0”
Un nuovo studio ha preso in esame il pigmento rosso che sarebbe stato impiegato durante il rituale di sepoltura della Signora Rossa della grotta di El Mirón
19 – 26 Maggio 2016 Dopo la dispersione “fuori dall’Africa” iniziò l’espansione demografica in Eurasia di ominidi con una morfologia simile a quella che…
27 Aprile 2016 Il clima fluttuante durante l’Era Glaciale alterava gli habitat: in questo contesto, moderni umani e Neanderthal avrebbero adattato differentemente la…
14 Aprile 2016 Gli strumenti in osso e avorio dal sito di Sungir, nei pressi della città russa di Vladimir, sono stati oggetto…
15 Marzo 2016 Sta facendo molto parlare di sé, un reperto del Paleolitico Superiore proveniente da un sito a cielo aperto di Cantalouette II, nella…
2 – 3 Dicembre 2015 Una lastra in scisto incisa, datata a 13.800 anni fa e ritrovata presso il sito iberico di Molí del Salt,…
16 Novembre 2015 ‘Quarto ramo’ della stirpe europea ebbe origine dai cacciatori raccoglitori isolati dall’Era Glaciale Popolazioni di cacciatori raccoglitori superarono l’Era Glaciale in…