Oggi, dopo gli scavi della Missione italiana fondata nel 1957, l’immagine della città ècambiata e il sito di Hierapolis-Pamukkale è parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
RITORNATI IN SIRIA I DUE BUSTI DI PALMIRA RESTAURATI DALL’ISCR Franceschini, restauro dimostra eccellenza italiana Hanno fatto rientro in Siria i due busti…
Mediterraneo bene comune è il tema del secondo “Sabato al Museo” alla Sapienza. “Save Palmyra” l’appuntamento principale Per tutti i sabato del mese…
27 Aprile 2016 Archeologi polacchi recuperano i monumenti di Palmira, in Siria I Polacchi dell’Università di Varsavia sono stati i primi archeologi stranieri a…
24 – 29 Marzo 2016 Palmira è stata finalmente ricatturata dalle forze del Governo Siriano. È ora possibile rendersi conto dei danni subiti dal…
Cultura Khaled al-Asaad, iniziative per ricordare il custode di Palmira Il 18 novembre gli saranno dedicati un albero e un cippo al “Giardino…
1 – 7 Ottobre 2015 Continuano le devastazioni a Palmira: questa volta è stato distrutto l’Arco Monumentale, anche noto come Arco di Trionfo, nella…
18 – 23 Settembre 2015 Dopo le distruzioni nelle settimane passate a Palmira, e i saccheggi effettuati “su scala industriale”, sono stati segnalati danni determinati…
Il 18 novembre un convegno a Palazzo Marino Milano ricorda Khaled al-Asaad Saranno dedicati uno spazio al Mudec e un albero al Giardino…
3 – 4 Settembre 2015 Continuano le devastazioni a Palmira: l’IS avrebbe preso di mira le caratteristiche tombe a torre nella Valle delle…