Se si cerca una lettura estiva per evadere dalla normalità della realtà e immergersi in atmosfere fiabesche dal sapore orientale, This Woven Kingdom di Tahereh Mafi potrebbe essere la lettura ideale
Al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino la mostra Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale
A Genova la mostra I magnifici tappeti Sanguszko. I tappeti più belli del mondo: un gruppo unico di capolavori dalla Persia del XVI secolo
Persepolis -Chicago: racconta le avventure dei frammenti di tavolette achemenidi risalenti a circa novanta anni fa, quando gli archeologi dell’Università di Chicago giunsero in Iran
Il volume di Giuseppe Squillace, Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi costituisce una ricca introduzione allo studio sul tema degli odori e nei profumi antichi
Scrittura e oralità in Tucidide, nelle Storie altrimenti dette La Guerra del Peloponneso, elementi esplorati da un celebre saggio di Raymond Weil
Timandra, il romanzo del poliedrico Thòdoros Kallifatidis, torna nelle librerie italiane a trentatre anni dalla sua prima uscita
Alcune tra le migliori letture per questa primavera 2021: poesia, saggistica, narrativa, proposte dalle case editrici indipendenti
Guerre Persiane: quest’anno ricorrono 2500 anni dalle battaglie delle Termopili e di Salamina, tra le più importanti dello scontro
Nel poemetto eroicomico “Il Viaggio di Carlomagno in Oriente” si scopre una Costantinopoli dorata che diventa teatro di imprese mirabolanti e fantastiche