Luís Vaz de Camões (1524-1580), l’autore dei Lusiadi (1572) è sospinto dagli eventi storici a creare un poema eroico e soprattutto nazionale.
HomeMusicians: la rassegna dell’Associazione Cam.To porta ogni sera video fatti in casa di musicisti, nazionali e internazionali, sugli schermi di tutti gli italiani in quarantena
La mostra “L’Egitto di Belzoni” sarà visitabile al Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova fino al 28 Giugno 2020
Si vola in Portogallo, con l’ultimo film del pomeriggio del 18 ottobre al Festival di Licodia Eubea: “Os enigma do Cabeço da Mina”
Si tiene a Lisbona (alla Cordoaria Nacional di Belém) la prima grande mostra portoghese dedicata al più celebre street artist: “Banksy. Genius or vandal?”
Posa e variazioni al centro di una mostra itinerante sulla scultura francese dell’Ottocento che parte da Lisbona per arrivare a Copenaghen
29000 anni fa un bimbo venne seppellito nel riparo rupestre di Lagar Velho, a Lapedo, nella regione di Leira. Fu avvolto in un sudario tinto d’ocra rossa
Al posto dell’attuale villaggio di Bobadela, nella contea di Oliveira do Hospital, i Romani fondarono una città – la “splendidissima civitas”, la splendida città, come qualcuno la chiamò quasi 2000 anni fa
25 Maggio 2016 Anche se l’impatto del commercio e delle reti commerciali fenicie sul mondo occidentale antico è noto, sappiamo assai meno dei…
14 – 18 Marzo 2016 Il relitto del sedicesimo secolo, ritrovato presso l’isola di Al Hallaniyah, al largo della costa dell’Oman (nella regione di Dhofar),…