Dal 13 gennaio ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, la mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
Riaprono le Scuderie del Quirinale e lo fanno con la mostra “Tota Italia. Alle Origini di una Nazione” dal 14 maggio al 25 luglio 2021.
Una statuetta bronzea, presumibilmente sottratta illecitamente nel 1943 dalle Terme di Diocleziano del Museo Nazionale Romano, era stata individuata nel museo “zu Allerheiligen
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato nel pomeriggio al Palazzo del Quirinale, la mostra “L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia”, in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Alcuni giardini cesariani si trovavano sul Quirinale, presso la porta Collina e furono acquistati, alla morte di Cesare, dallo storico Caio Sallustio Crispo, probabilmente con le enormi ricchezze accumulate in maniera illecita quando era governatore della Numidia e ancora oggi conosciuti con il nome di Horti Sallustiani.
9 Settembre 2015 Si riportano alcuni link relativi alla scoperta della dimora arcaica risalente all’inizio del VI secolo a. C., e situata all’interno di palazzo…
COLLE DEL QUIRINALE. SCOPERTA DIMORA ARCAICA Francesco Prosperetti: “Questo è un ritrovamento importante, che chiude una serie di indagini iniziate nel 2013 quando…