I dati emersi da marzo 2018 sono sorprendenti e l’ultima scoperta è davvero eccezionale. Pompei si racconta attraverso il suo quotidiano grazie al Termopolio recentemente affiorato ed emerso nello slargo che fa da incrocio tra il vicolo delle Nozze d’Argento e il vicolo dei Balconi portato interamente alla luce.
Nuove immagini mitologiche si svelano sulle pareti di una domus di Pompei di recente scoperta nella Regio V.
Passato un po’ in sordina tra i tanti ritrovamenti della Regio V di Pompei, il mosaico della Casa di Giove con mito astrologico ha finalmente una sua identità. Ad essere raffigurato è infatti Orione che dopo la morte diviene una costellazione.
Nuove scoperte nella Regio V delle meraviglie e nuovi volti femminili, mitici questa, volta dipinti con raffinatezza sulla parete di un cubicolo.
Vita e morte nella Regio V di Pompei. Tasselli di storia che come un puzzle ci danno una visione sempre più ampia di un lato della città ancora inedito ma che man mano ci svelano ulteriori particolari tragici degli ultimi istanti di vita degli abitanti.
Dalla Regio V di Pompei continuano a riemergere importanti informazioni per la storia della città e dell’eruzione. Interessanti i reperti trovati e le iscrizioni a carboncino
Ad emergere questa volta a Pompei è un ricco larario in un ambiente ancora in corso di scavo in una casa già indagata ad inizio Novecento
NUOVI SCAVI E RICERCHE A POMPEI IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ ITALIANE E STRANIERE A Pompei proseguono le attività di ricerca e di studio condotte…
Affreschi in I stile della Casa di Giove, tracce di incendio e reperti carbonizzati, e un quadretto idillico sacrale Ecco le novità dalla Regio…
RINVENUTA LA TESTA DEL FUGGIASCO NEL CANTIERE DEI NUOVI SCAVI Ritrovato il cranio del fuggiasco, la prima delle vittime emerse nel cantiere dei nuovi…