#MANNatWORK verso il Museo del futuro: nuovo livello di fruizione del Museo, mostra il Tesoro della Legalità, restauro del Mosaico di Alessandro e Missione Oriente
Dopo quasi 50 anni aperta al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo, Imago Imperii è il titolo dell’allestimento museale che racconta la storia del palazzo imperiale.
Proseguono le attività di studio e restauro, dalle quali emergono interessanti novità sul Volto Santo a Lucca
Dopo il restauro e le mostre agli Uffizi e in Umbria, la Pala Macinghi del Verrocchio torna alla Chiesa di San Martino a Strada
Mes petites amoureuses, di Jean Eustache, racconta la storia di Daniel e di una estate passata tra il paese natale della nonna e la cittadina
Museo Archeologico Nazionale delle Marche: 5 milioni in 4 anni per restauro e riallestimento di Palazzo Ferretti ad Ancona. Ma non chiuderà
Ci si proietta verso la fase conclusiva del restauro del Fonte Battesimale di Jacopo della Quercia nel Battistero di San Giovanni a Siena
Torna a Palazzo Ducale di Mantova il foglio preparatorio per il grande dipinto murale della Sala di Manto, opera di Lorenzo Costa il Giovane
Massa, al via il restauro del Castello Malaspina, presto sede di Uffizi Diffusi: intesa tra il Comune e il museo fiorentino
Intervento di somma urgenza per il restauro del Cornicione dei Papi del Duomo di Siena, portato a termine in brevissimo tempo