La Latona di Veio. L’avvio del cantiere di restauro presentato al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma
Elmo ellenistico restituito in Olanda ai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, a seguito della complessa “Operazione Taras”
Un video-documentario a puntate che svela al grande pubblico tutti i restauri di ieri, oggi e domani nella reggia dei Gonzaga di Mantova
Il Comune di Siena ha aperto il cantiere di restauro della Sala del Buongoverno, a Palazzo Pubblico, e dal prossimo ottobre i visitatori potranno assistere al lavoro degli esperti
Tre vetrate della Bottega di Domenico Ghirlandaio nella ‘Cripta’ del Duomo di Siena saranno nuovamente visibili al pubblico
La Vergine col Bambino e Santi di Luca Della Robbia torna al Palazzo Ducale di Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, dopo restauri
Presentazione di importanti lavori di restauro che hanno interessato la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Pienza
Sono partite l’8 marzo le attività di restauro della piroga di Longola, villaggio protostorico perifluviale nel comune di Poggiomarino
Dal 18 al 20 marzo riapre la Basilica sotterranea di Porta Maggiore, per presentare ai visitatori la nuova illuminazione e i nuovi restauri
Presentato all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma il restauro del dipinto “Pier Luigi Farnese in armatura” di Tiziano Vecellio conservato al Museo e Real Bosco di Capodimonte