Per la prima volta a Roma, ai Musei Capitolini, il dipinto “San Francesco contempla un teschio” del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán
Nel 1806, Heinrich Von Kleist abbandona il suo “posto fisso”, il suo incarico sicuro e ben retribuito a Königsberg, per potersi dedicare anima e corpo alla letteratura
Il San Giovanni Battista di Caravaggio si potrà ammirare ancora negli spazi della Galleria Sabauda di Torino fino a fine maggio