Esaminiamo il nono capitolo del libro di Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male, intitolato Che cos’è aristocratico?
All’interno della società spartana un limite strutturale era rappresentato dal problema dell’integrazione degli iloti
Iloti, Mariandini e Penesti. Alcune considerazioni sulle servitù comunitarie a Sparta, in Tessaglia e ad Eraclea Pontica, ma pure a Chio e a Creta
Il culto di Mater Matuta figura tra i più importanti nella religione romana arcaica, tanto che alla dea era dedicato un tempio situato nell’area sacra di Sant’Omobono
Oltre allo schiavo-merce che può essere liberamente venduto, diventando un vero e proprio oggetto di trattativa tra padrone e compratore, vi è la categoria della servitù comunitaria (ilotica)
La parola graffito, che oggi indica essenzialmente tutte le tipologie di scrittura sui muri, ha un’origine etimologica ben precisa: si tratta di scritture o disegni a sgraffio
16 Febbraio 2016 Il nuovo sequenziamento del genoma del parassita Schistosoma mansoni rivela nuove conoscenze sulla storia delle popolazioni. Questo platelminta (o verme piatto)…
25 – 30 Dicembre 2015 Il Pontile Valongo a Rio De Janeiro è legato a una storia di schiavismo dall’Africa, su una scala…
28 Dicembre 2015 Nel 2009, l’Università di Yale acquisì un prezioso manoscritto, che conteneva le memorie di Austin Reed. Questi era un afroamericano…
6 Novembre 2015 La più antica chiesa nei tropici, dissotterrata nel cuore del primo commercio degli schiavi nell’Atlantico I resti di una chiesa sull’Isola…