Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli: retrodatati i livelli basali del deposito di grotta a circa 350 mila anni fa
Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa. Le analisi condotte nei siti archeologici scoperti nell’area dello Wadi Lazalim, in Tunisia meridionale
L’hanno chiamata “Neve” ed è stata ritrovata in una grotta in Liguria, una piccola neonata vissuta circa 10.000 anni fa. Aveva un’età stimata di 40-50 giorni al momento della morte ed è stata sepolta assieme ad un corredo formato da ciondoli e perline.
Attraverso un’analisi biomolecolare, uno studio ha ricostruito le dinamiche con cui i Longobardi arrivarono in Italia dopo la caduta dell’Impero Romano
Un nuovo studio ricostruisce per la prima volta la storia genetica della popolazione dell’Umbria, dall’analisi del DNA di campioni antichi e moderni