Recensione del libro di Thomas Girst, Tutto il tempo del mondo Forse non c’è più tempo. Se solo lo avessi detto, fatto, pensato…
Pensare alla scienza che rese Frankenstein così reale nel 1818 potrebbe aiutarci a considerare con più attenzione le possibilità del nostro attuale futuro
Aprirà nel 2019 lungo il waterfront di San Basilio CA’ FOSCARI ANNUNCIA SCIENCE GALLERY VENICE Venezia quinta città nel Global Science Gallery Network,…
Ricerca Al via la quinta edizione di MEETmeTONIGHT Scavuzzo: “Diamo risalto alla bellezza della scienza, soprattutto tra i più piccoli, che magari saranno…
18 Dicembre 2015 La Società Scientifica di Cracovia fu fondata duecento anni fa Questo mese si celebra il duecentesimo anniversario della fondazione della…
nell’ambito del programma della Sovrintendenza Capitolina Educare alle mostre educare alla città EDUCARE ALLA CITTÀ I LUOGHI DELLA SCIENZA 8 incontri per scoprire…
Cappelli: “Grazie al teatro può nascere la passione per la scienza” Presentato oggi ad Expo il progetto “Teatro Scienza Academy” promosso da Fondazione…
11 Ottobre 2014 La lingua oggi prevalente nella Scienza è l’Inglese: a questa situazione si è giunti però solo nel ventesimo secolo. Il Professor…