Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione alle Scuderie del Quirinale, fino al 10 aprile 2023
Fino al 4 giugno 2023 la mostra “I ROMANISTI. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)” al Museo di Roma in Trastevere
Ulisse e gli altri – Alla scoperta dei capolavori nascosti del Museo Nazionale Romano; la mostra fino al 8 gennaio 2023
Hieronymus Bosch, Max Ernst e Michelangelo al Palazzo Reale di Milano: quattro secoli di arte tra inquietudine, allegorie e meraviglia
Il mito di Niobe protagonista di una mostra alle Gallerie degli Uffizi: nuove sculture da Tivoli a confronto con quelle dei Medici
Al Museo Civico di Bassano del Grappa la spettacolare mostra per i 200 anni dalla sua morte: Io, Canova. Genio Europeo
All’aria stu Gioia: mancano 33 giorni alla domenica di Pasqua e gli abitanti di Scicli, in Sicilia, si preparano
A Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst, pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese
Gallerie degli Uffizi: avviate acquisizioni di quattro dipinti e due sculture dalla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
Uffizi: arriva il busto del celebre cantante Gaetano Berenstadt, opera dell’artista settecentesco Giovacchino Fortini