In concerto i capolavori giovanili di Rossini e Mendelssohn-Bartholdy per la Stagione di Musica da Camera 23/24 del Teatro di San Carlo
Tag
Sei sonate a quattro per due violini violoncello e contrabbasso
BrowsingSei sonate a quattro per due violini, violoncello e contrabbasso di Gioachino Rossini è la prima opera pervenuta del pesarese, risale circa al 1804. Il compositore, appena dodicenne, viene ospitato nella villa ravennate di Coventello dal contrabbassista Agostino Triossi, suo amico e mecenate. Annoterà più tardi:
«composte […] alla età la più infantile non avendo presa neppure una lezione di accompagnamento, il tutto composto e copiato in tre giorni».
È un Rossini non ancora adolescente che sperimenta linee, forme e colori di quello che sarà il suo futuro segno musicale.
Testo dal Dipartimento Ricerca, Editoria e Comunicazione del Teatro di San Carlo