Una grande piattaforma addossata al fronte del monumentale Tempio R, con ogni probabilità destinata ad altare, è la più importante scoperta della campagna di scavi condotta quest’anno a Selinunte dalla New York University e dall’Università statale di Milano.
La seconda campagna di scavi sull’Acropoli di Selinunte diretta dall’Università Statale di Milano in collaborazione con la New York University ha portato interessanti sorprese
Inaugurata ad Agrigento la mostra “COSTRUIRE PER GLI DEI. Il cantiere nel mondo classico”, curata dall’architetto Alessandro Carlino
Le Metope di Selinunte, dopo 2.500 anni, continuano ad ispirare: il musicista Salvo Ferrara si è esibito l’8 febbraio 2019 in “Selinunte: Music from Myths”, progetto realizzato in coproduzione col Museo Salinas
Si torna a scavare a Selinunte. Da oggi riparte la campagna storica del DAI di Roma nell’agorà della città antica, sull’altopiano della Manuzza.
10 Novembre 2015 L’antica città greca di Selinunte, sulla costa sud-occidentale della Sicilia (e attualmente presso Castelvetrano), fu fondata nel 570 a. C. Ebbe vita…
15 Ottobre 2014 Gli archeologi dell’Università tedesca di Bonn, capeggiati da Martin Bentz, hanno scoperto a Selinunte il più grande laboratorio greco di ceramiche…