La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si terrà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023
Firmato a palazzo Zanca l’atto integrativo per la realizzazione a Messina di una sede del MAXXI, presso le Torri Morandi
Domani 11 ottobre 2023 al via il XIII Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico di Licodia Eubea: si parte alle 17:30 con le prime proiezioni della prima giornata
Verso l’alto (Towards up) racconta la storia di due amici, intenti a compiere un percorso di trekking e pellegrinaggio verso il santuario della Madonna dell’Alto
Per Desiderio (By Desire): una ragazza di circa 30 anni, spinta dalla passione per le fotografie del cielo
Krošnja (Tree crown): se non ci fossero state le arenarie parlanti, non ci sarebbe rimasta neanche una traccia del popolo della Serbia Occidentale
Zakros, di Filippos Koutsaftis: un palinsesto di storie semplici e sacre epifanie, di momenti ordinari e straordinari che insieme costituiscono la sola ricchezza di una persona, la memoria
Debutta al Museo archeologico Salinas, “Lo sguardo narrante” visita teatralizzata itinerante sui reperti del museo
Lo è davvero se pensiamo ad un’età complessa come l’adolescenza. E lo scrittore Elio Vittorini lo sapeva bene tanto da immortalarlo nelle pagine di un noto romanzo a puntate, Il garofano rosso
Dopo oltre vent’anni riapre al pubblico il tempio di Segesta: il parco archeologico accoglie le installazioni di Gandolfo Gabriele David