Al Museo Carlo Bilotti di Roma, la mostra fotografica Ritratte. Donne di arte e di scienza, dedicata alle donne italiane che hanno conquistato ruoli di primo piano nell’ambito della scienza e dei beni culturali
La mostra Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia, ospitata ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Riapre al pubblico l’Area Sacra di Largo Argentina. Ultimati i lavori con cui si consente la piena fruibilità di una delle più affascinanti aree archeologiche del centro storico di Roma
Dal 20 gennaio al Museo di Roma in Trastevere la mostra La movida. Spagna 1980-1990 del fotografo e artista Miguel Trillo
Dal 13 gennaio ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, la mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
Pasolini Pittore, la mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Roma: un progetto espositivo esclusivo completamente inedito
Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, fino al 5 febbraio 2023, la mostra Roma medievale. Il volto perduto della città
Dal 12 aprile l’allestimento I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini. In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati
Per la prima volta a Roma, ai Musei Capitolini, il dipinto “San Francesco contempla un teschio” del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán
Al Museo di Roma di Palazzo Braschi la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”: sarà ospitata lì fino 27 marzo 2022