India: strutture sommerse al largo di Mamallapuram
19 Marzo 2016
Esplorazioni subacquee al largo di Mamallapuram, nello stato indiano del Tamil Nadu, hanno rivelato la presenza di resti di un porto o di templi costieri in numero tra uno e sei. Sarebbero databili tra i 1100 e i 1500 anni.
Secondo la leggenda finirono sott'acqua (si ritiene con uno tsunami del 952 d. C.), già con lo tsunami del 2004 però ci fu chi giurò di aver visto pilastri spuntare fuori dall'acqua. Vi sarebbero anche strutture in mattoni del periodo Sangam (300 a.C. - 200 d.C.).
Link: Times of India; Archaeology Wiki
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: muro fortificato e reperti dal villaggio di Utkottai Maligaimedu
11 Gennaio 2016
Dagli scavi al sito presso il villaggio di Utkottai Maligaimedu (nello stato indiano di Tamil Nadu), sono emersi vari reperti, datati tra il decimo e il tredicesimo secolo, che evidenziano il legame tra la dinastia Chola e il Sud Est asiatico.
Oltre al muro fortificato, si segnalano i seguenti reperti: frammenti ceramici, maniglie decorate e una porzione di coperchio, mattonelle Chola, frammenti di ceramica cinese Celadon e porcellane.
Link: The Hindu
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: sculture eroiche del tredicesimo secolo vicino Tirupattur
11 Ottobre 2015
Sculture di eroi del tredicesimo secolo sono state scoperte nei villaggi di Kakkangkarai e Kizhakkuvadhanavadi vicino Tirupattur, nella regione indiana di Tamil Nadu. Le sculture non presentano iscrizioni, ma le figure sono piuttosto chiare agli studiosi: si tratterebbe di capi che sarebbero probabilmente periti nel tentativo di difendere i loro villaggi dai vicini. Le mogli, ritratte vicine con i loro sacchi, mostrerebbero così l'intenzione di compiere il sati, per raggiungere i loro consorti.
Link: New Indian Express
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: sculture Vaishnava da Pongalur e Nariyampallipudur
9 Ottobre 2015
Scoperte sculture sacre Vaishnava a Pongalur e nella vicina Nariyampallipudur, nello stato indiano di Tamil Nadu. Ai tempi, i monaci davano in concessione le terre, riscuotendo somme dalle rendite agricole relative. Le sculture servivano per delimitare i terreni concessi, per ricordarne la funzione, oltre che per il culto.
Link: The Hindu
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: vaso di terracotta da Keezhadi
4 Settembre 2015
Un bel vaso in terracotta con decorazioni di foglie è stato dissotterrato nel sito archeologico presso il villaggio di Keezhadi, vicino Madurai, nel distretto di Sivaganga della regione di Tamil Nadu.
Il vaso misura 72 cm in larghezza e 42 in altezza, e confermerebbe l'esistenza sul luogo di un insediamento del periodo Sangam.
Link: The Hindu
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: sito del periodo Sangam da Keezhadi
19 Agosto 2015
Potrebbe riscrivere la storia dell'area il sito archeologico collocato presso il villaggio di Keezhadi, nel distretto di Sivaganga della regione di Tamil Nadu, la cui datazione stimata lo fa risalire al terzo secolo a. C. e al periodo Sangam.
Link: The Hindu
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: microliti da Tamil Nadu
30 Giugno 2015
Piccoli strumenti litici (microliti) sono stati ritrovati , nella regione indiana di Tamil Nadu, nei distretti di Ariyalur e Perambalur. Da un'esplorazione che ha coinvolto oltre cento villaggi e 42 siti, sono emersi oggetti in pietra datati al Paleolitico, al Mesolitico, al Neolitico.
Per quanto riguarda i microliti, questi vennero usati per alcuni millenni a partire dal diecimila a. C., e possono essere in calcedonio, selce, cristallo.
Link: Deccan Chronicle; Archaeology News Network
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: un tempio e un forte della dinastia Pandya da Ukkirankottai
18 Giugno 2015
Dissotterrati a Ukkirankottai, nello Stato indiano di Tamil Nadu, una sezione di tempio danneggiata e un forte risalente alla Dinastia dei Pandya. Vi sarebbero altre strutture e si ritiene che qui si fondessero i metalli per farne armi. Ritrovati pure manufatti come sculture, bracciali, frammenti di ceramiche e vasi, anche di origine Cinese.
Link: The Hindu; The New Indian Express
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: un'iscrizione per Rajendra I dai pressi di Chennai
8 Giugno 2015
Continua a stupire il tempio di Sri Parthasarathy Swamy a Triplicane, vicino Chennai, nello Stato indiano di Tamil Nadu, In particolare, a causa di un murale e di un'iscrizione all'Imperatore Chola, Rajendra I, che ne contiene un'eulogia.
Link: The Hindu; Archaeology News Network
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.
India: pitture dal villaggio Kombakaidu nel Tamil Nadu
29 Maggio 2015
Scoperte pitture presso il villaggio Kombaikadu, a mille metri sul livello del mare, sulla strada Palani-Kodaikanal, nello stato indiano di Tamil Nadu. I due dipinti sopravvissuti sono danneggiati, tra le immagini: mani, la lancia sacra di origina shivaita, due persone sedute su di un animale e una persona seduta sulle spalle di un'altra.
Link: The Hindu; Archaeology News Network
Lo stato di Tamil Nadu in India, foto da Wikipedia, CC BY-SA 3.0 Planemad/Wikimedia, caricata e di Planemad.