Il respiro della foresta, di Jin Huaqing: un documentario che ci avvicina al tema della fede facendoci scoprire uno dei luoghi più remoti nel mondo
Nonostante la sua natura leggendaria, lo ius primae noctis è stato talmente ben raccontato che non si è pensato che fosse vero, ma è divenuto pure simbolico
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Jewel of the Silk Road: Buddhist Art from Dunhuang Mercoledì 21 febbraio ore 14.30 – 15.30 Spazi Espositivi Università Ca’…
CICLO DI CONFERENZE PUBBLICHE in collaborazione con MACO e Comune di Arcidosso Introduzione al Buddismo Tibetano Relatore Fabian Sanders Tibetologo 3 Giugno 2017…
20 Giugno 2016 Nonostante le transizioni culturali verificatesi e l’esposizione a popolazioni esterne grazie al commercio, la composizione genetica delle popolazioni himalayane che…
11 Novembre 2015 Completati i restauri nel monastero buddista di Tarna, situato nella Contea di Nangchen della Prefettura Tibetana Autonoma di Yushu, nella…
29 Aprile 2015 Un cambiamento climatico verificatosi in Tibet nel 2000 a. C. avrebbe determinato un raffreddamento delle temperature alla fine del precedente periodo…
26 Marzo 2015 Ritrovata una piccola maschera d’oro, da una tomba di fronte al tempio di Gurugyam, nella contea Gar della regione tibetana…