I Carabinieri TPC restituiscono 101 reperti archeologici al Messico, oggetto di sequestri in varie parti d’Italia
Carabinieri recuperano Madonna con Bambino e San Giovannino o Madonna del Melograno, dello pseudo Pier Francesco Fiorentino
Nel centro storico di Orvieto, scoperte tracce di una frequentazione estesa dall’età del Bronzo Medio alla prima età del Ferro, tra 3400 e 3100 anni fa
Recuperati due sarcofagi e otto urne di epoca etrusca, appartenuti alla gens Pulfna, da uno scavo clandestino a Città della Pieve
Col Macbeth, il Teatro Lirico Sperimentale punta su Giuseppe Verdi e sul suo incontro con William Shakespeare
Presentate 600 opere d’arte rimpatriate dagli Stati Uniti d’America dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
Al Teatro Cucinelli – Solomeo, il Teatro Stabile dell’Umbria porta in scena Eretici di Matthias Martelli: libertà come sinonimo di pericolo
I Carabinieri del Nucleo TPC restituiscono alla comunità di Giove una cinquecentina pubblicata a Venezia, il terzo tomo del De vitis sanctorum (1574)
Carabinieri restituiscono alla Chiesa di San Giovanni Battista il Trittico di Arrone, una Madonna col Bambino, San Giovanni Battista e Sant’Antonio Abate
Al Teatro Nuovo di Spoleto, la stagione di prosa organizzata dal TSU prosegue con Misery di William Goldman, tratto dal romanzo di Stephen King