Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo, di Lili Horvát: un amore a prima vista che si trasforma in ossessione
Dal 25 al 28 maggio 2022 quindicesima edizione del Festival Internazionale di letteratura, Incroci di Civiltà: incontri con 31 autori in rappresentanza di 22 Paesi
Népmese napja, la Giornata della fiaba popolare ungherese, ricorre il 30 settembre, anniversario della nascita di Benedek Elek
Una mostra raffinata sull’elegante contrassegno di proprietà libraria: “EX LIBRIS PERSONALI” – di Adriano Benzi – Rosalba Dolermo – Giorgio Frigo / Omaggio a Michel Fingesten
Pieces of a woman è il nuovo film del regista ungherese Kornél Mundruczo scritto da Kata Wèber. Presentato alla 77esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ha portato Vanessa Kirby alla Coppa Volpi per Miglior interpretazione femminile
Questo documentario mostra le sperimentazioni nel ricreare ceramica di quattro società europee dell’Età del Bronzo: El Argar, Únětice, Füzesabony e Vatin
C’era una volta o forse non c’era… Fiabe cosmologiche ungheresi traduce e analizza fiabe popolari con testo ungherese a fronte, tratte dall’opera Magyar mese- és mondavilág di Benedek Elek: il volume è a cura di Elisa Zanchetta
Attraverso un’analisi biomolecolare, uno studio ha ricostruito le dinamiche con cui i Longobardi arrivarono in Italia dopo la caduta dell’Impero Romano
Lo studio di una forte regnante come Jelena Balšić è affascinante e ci porta a dare la dovuta importanza a simili grandi figure femminili
Péter Korniss approda a Roma con la mostra fotografica intitolata “Transizione”, in programma al Museo di Roma in Trastevere