Ecco il programma della seconda giornata della XXIII edizione del festival Il Libro Possibile, l’11 luglio 2024 a Polignano a Mare
Ecco il programma della prima giornata della XXIII edizione del festival Il Libro Possibile, il 10 luglio 2024 a Polignano a Mare
Luciano Canfora, con le Lezioni di filologia classica, mostra la ricostruzione e la storia di un testo greco e latino e come esso sia stato trasmesso a noi
Uomini e dei: Il mare e il sacro ci parla delle grotte sull’isolotto di Sant’Eufemia, di fronte alla città di Vieste, che custodiscono un segreto millenario
La Società Italiana di Didattica della Storia – SiDidaSt è approdata al primo congresso e alla prima assemblea, l’8 e 9 settembre 2023
Punta Penne: recuperati reperti archeologici ad alto rischio di trafugamento da un relitto di età moderna spiaggiato
XXI edizione Il Libro possibile: nella quarta e ultima giornata tanti ospiti, a cominciare da Richard Osman, storica voce BBC
XXI edizione Il Libro possibile: nella terza giornata protagonista Abir Mukherjee e il libro che ricorda Leonardo Del Vecchio
XXI edizione Il Libro possibile: la scienza e l’industria dell’‘Anno che verrà’ nella seconda giornata del festival a Polignano a mare (BA)
XXI edizione – Si apre ‘Il Libro Possibile’ 2022 a Polignano a Mare (BA), al via l’edizione dedicata a Lucio Dalla e a ’L’anno che verrà’