A quasi due anni dal debutto online, l’Archivio storico fotografico digitale del Museo Egizio si arricchisce di una parte delle collezioni fotografiche dell’Archivio di Stato di Torino, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e del Centro di Egittologia Francesco Ballerini di Como
La Società Italiana di Didattica della Storia – SiDidaSt è approdata al primo congresso e alla prima assemblea, l’8 e 9 settembre 2023
Giacomo Bonan si aggiudica lo Starting Grant per studiare il ruolo che il legname ha avuto nell’industrializzazione europea
Il progetto APATHES mira a ricostruire interamente la raccolta dei frammenti e delle testimonianze degli Stoici antichi
Il Parco Archeologico di Pompei testa un nuovo sistema di monitoraggio del sito con il supporto degli studenti dell’Università di Torino
A Torino inaugura oggi la mostra Bandiera gialla – Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell’arte
ERC 2022: finanziati due starting grant all’Università di Torino: uno è DEMALPS della professoressa Marta Gravela
Il MAO Museo d’Arte Orientale è lieto di ospitare la mostra fotografica “稍息 Riposo! Cina 1981-84. Fotografie di Andrea Cavazzuti”
Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli: retrodatati i livelli basali del deposito di grotta a circa 350 mila anni fa
Le prime popolazioni umane in Australia mangiavano uova di Genyornis newtoni, un uccello alto due metri, contribuendo alla sua estinzione