Breaking News:
Foto di famiglia (The Asadas), di Ryôta Nakano
Una storia genetica di continuità e mobilità delle popolazioni dell’Età del Ferro nel Mediterraneo Centrale
Uffizi Diffusi: a Faenza il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti
La biblioteca scomparsa di Luciano Canfora: l’eccezionale collezione libraria di Alessandria
L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo
#MANNatWORK verso il Museo del futuro
Dall’alto di una fredda torre, di Francesco Frangipane
Te l’avevo detto, di Ginevra Elkann
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
YouTube
LinkedIn
Home
antichità
archeologia
preistoria
egittologia
Mesoamerica
Medio Evo
View All
Una storia genetica di continuità e mobilità delle popolazioni dell’Età del Ferro nel Mediterraneo Centrale
25 Settembre 2023
L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo
23 Settembre 2023
#MANNatWORK verso il Museo del futuro
22 Settembre 2023
Carabinieri restituiscono nove monete di epoca romana alla Croazia
22 Settembre 2023
Domus Tiberiana: Imago Imperii
21 Settembre 2023
Torino: al Museo Egizio archivi riuniti per digitalizzare il patrimonio fotografico
19 Settembre 2023
Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel quarto bimestre 2023
11 Settembre 2023
Carabinieri, Venezia: recuperata una collezione archeologica di 226 reperti
8 Settembre 2023
L’antenato da cui si è evoluta la nostra specie dal collo di bottiglia della transizione medio-pleistocenica?
1 Settembre 2023
Anadoluvius turkae: nuovo membro nella sottofamiglia Homininae
24 Agosto 2023
Col propulsore stessa velocità dei proiettili per uomini e donne
19 Agosto 2023
Calderoni in metallo ci danno indizi sui pasti dell’Età del Bronzo in Caucaso
18 Agosto 2023
Nuove analisi del genoma di Ötzi: calvizie, pelle e occhi scuri, ascendenza anatolica
16 Agosto 2023
Il più antico sistema di drenaggio idrico cinese, a Pingliangtai
14 Agosto 2023
Il raffreddamento estremo pose fine all’occupazione umana in Europa?
11 Agosto 2023
ROAD, ovvero ROCEEH Out of Africa Database, con oltre 2.400 siti preistorici
4 Agosto 2023
Torino: al Museo Egizio archivi riuniti per digitalizzare il patrimonio fotografico
19 Settembre 2023
Il profumo dell’eternità: gli unguenti della mummificazione di Senetnay ne riflettono lo status
1 Settembre 2023
Un falso autentico: la statua di Neshor
29 Agosto 2023
A Torino un simposio internazionale per il restauro della Mensa Isiaca
12 Luglio 2023
Frammenti di storia: Eliopoli si racconta, al Museo Egizio
31 Maggio 2023
Panehsy rivive grazie ad un team dell’Egizio
12 Aprile 2023
Museo Egizio di Torino: Baciare la terra per il signore degli dèi: la statua stelofora di Neferhebef
23 Marzo 2023
I reperti del Museo Egizio di Torino accessibili su Wikipedia
7 Marzo 2023
Le ragioni dietro il conto di 819 giorni dei Maya risiederebbero nell’astronomia
27 Aprile 2023
Carabinieri restituiscono a Panama reperti archeologici trafugati
25 Giugno 2022
Scoperto in Repubblica Dominicana abitato precolombiano di età arcaica
17 Novembre 2021
I Carabinieri TPC restituiscono al Messico tre reperti archeologici
29 Ottobre 2021
Le migliori letture della primavera 2021
15 Maggio 2021
Dal Dna antico la storia dei Caraibi prima dell’arrivo degli europei
23 Dicembre 2020
Playa Venado: un riesame del sito e delle pratiche indigene violente
29 Settembre 2018
Confermata l’autenticità del Codice Grolier
1 Settembre 2018
Uffizi Diffusi: a Faenza il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti
25 Settembre 2023
Dal restauro, emergono novità sul Volto Santo a Lucca
15 Settembre 2023
Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel quarto bimestre 2023
11 Settembre 2023
Scoperto a Nola un quartiere di epoca medievale
3 Settembre 2023
Un tempio tripartito di epoca romana a Sarsina
23 Agosto 2023
Siena: restauro del Fonte Battesimale di Jacopo della Quercia al Battistero di San Giovanni
8 Agosto 2023
Intervento urgente di restauro del Cornicione dei Papi del Duomo di Siena
28 Luglio 2023
Carabinieri restituiscono alla Croazia croce astile del XIV secolo
27 Luglio 2023
Una storia genetica di continuità e mobilità delle popolazioni dell’Età del Ferro nel Mediterraneo Centrale
25 Settembre 2023
Uffizi Diffusi: a Faenza il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti
25 Settembre 2023
La biblioteca scomparsa di Luciano Canfora: l’eccezionale collezione libraria di Alessandria
25 Settembre 2023
L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo
23 Settembre 2023
#MANNatWORK verso il Museo del futuro
22 Settembre 2023
Carabinieri restituiscono nove monete di epoca romana alla Croazia
22 Settembre 2023
Domus Tiberiana: Imago Imperii
21 Settembre 2023
Torino: al Museo Egizio archivi riuniti per digitalizzare il patrimonio fotografico
19 Settembre 2023
Previous
Next
Culture
Letteratura
Libri
Antropologia
Arte
Teatro
Cinema
fotografia
View All
Mitologia persiana, Jinn, amore e magia: This Woven Kingdom di Tahereh Mafi
14 Agosto 2023
Rinvenuti due nuovi frammenti dei Fasti ostienses
14 Agosto 2023
La portalettere, di Francesca Giannone: una donna che non voleva essere dimenticata
2 Agosto 2023
Il garofano rosso di Elio Vittorini. L’intenso: questo è il problema
31 Luglio 2023
Wonka, di Paul King
28 Luglio 2023
La bella estate, di Laura Luchetti
26 Luglio 2023
Il libro La Calunnia di Sandro Botticelli. Politica, vizi e virtù civili a Firenze nel Rinascimento
25 Luglio 2023
Rosso, bianco e sangue blu, il film
6 Luglio 2023
La biblioteca scomparsa di Luciano Canfora: l’eccezionale collezione libraria di Alessandria
25 Settembre 2023
Educazione classica: Nascere e crescere nell’Atene di Pericle di Danielle Jouanna
14 Settembre 2023
L’arte di ascoltare di Plutarco: un opuscoletto attualissimo
28 Agosto 2023
Tiziano Terzani. Il viaggio della vita, di Mario Zanot
23 Agosto 2023
Eloquenza ciceroniana: una lettura della Pro Murena
21 Agosto 2023
L’Etica Eudemia di Aristotele: struttura e contenuto
16 Agosto 2023
Mitologia persiana, Jinn, amore e magia: This Woven Kingdom di Tahereh Mafi
14 Agosto 2023
La portalettere, di Francesca Giannone: una donna che non voleva essere dimenticata
2 Agosto 2023
Congo Italia. Ripensare il passato, la mostra a Palazzo Madama
2 Febbraio 2023
Mamody, the last baobab digger
5 Ottobre 2022
Marco Venerio Secundio, intervista al professor Llorenç Alapont
6 Marzo 2022
Il vero volto di Dante: il lavoro dell’antropologa forense Chantal Milani
10 Dicembre 2021
I tanti quesiti legati alla fiaba di Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm
13 Novembre 2021
È cominciata l’XI edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica
14 Ottobre 2021
Le Anarade: da ninfe marine a streghe antropofaghe
27 Settembre 2021
Le origini degli Etruschi attraverso l’analisi del DNA
26 Settembre 2021
Uffizi Diffusi: a Faenza il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti
25 Settembre 2023
I Carabinieri recuperano Sacra Famiglia di Giandomenico Tiepolo
21 Settembre 2023
La mostra Camere con vista. Aby Warburg, Firenze e il laboratorio delle immagini
18 Settembre 2023
Botero – una ricerca senza fine
15 Settembre 2023
Dal restauro, emergono novità sul Volto Santo a Lucca
15 Settembre 2023
Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel quarto bimestre 2023
11 Settembre 2023
Dopo restauro e mostre, la Pala Macinghi del Verrocchio torna alla Chiesa di San Martino a Strada
11 Settembre 2023
Uffizi: Giuseppe Penone, Ilaria Sagaria e Liu Bolin nella Collezione degli Autoritratti
28 Agosto 2023
Dall’alto di una fredda torre, di Francesco Frangipane
22 Settembre 2023
“Quanto dura un per sempre?” A Spoleto viaggio nel tempo con Il treno delle meraviglie
13 Settembre 2023
Omaggio alla Divina: per Suoni Controvento la prima di Maria Callas. 100 anni in 100 minuti
3 Agosto 2023
Lo sguardo narrante al Museo archeologico Salinas
31 Luglio 2023
Tra pubblico e palcoscenico, tra musica, amore e morte: The Phantom of the Opera al Rossetti di Trieste
11 Luglio 2023
Le bambine dai capelli rossi, il diritto alla voce di Lolita
29 Maggio 2023
L’anello dal passato al Museo archeologico Griffo di Agrigento
15 Maggio 2023
Ultime date 2023 per il Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show
8 Maggio 2023
Foto di famiglia (The Asadas), di Ryôta Nakano
26 Settembre 2023
L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo
23 Settembre 2023
Dall’alto di una fredda torre, di Francesco Frangipane
22 Settembre 2023
Te l’avevo detto, di Ginevra Elkann
22 Settembre 2023
Callas – Parigi, 1958
22 Settembre 2023
Cento Domeniche, di Antonio Albanese
22 Settembre 2023
Awareness, di Daniel Benmayor
21 Settembre 2023
Addio al nubilato 2 – L’isola che non c’è
20 Settembre 2023
Foto di famiglia (The Asadas), di Ryôta Nakano
26 Settembre 2023
Torino: al Museo Egizio archivi riuniti per digitalizzare il patrimonio fotografico
19 Settembre 2023
Uffizi: Giuseppe Penone, Ilaria Sagaria e Liu Bolin nella Collezione degli Autoritratti
28 Agosto 2023
Il libro La Calunnia di Sandro Botticelli. Politica, vizi e virtù civili a Firenze nel Rinascimento
25 Luglio 2023
I Bronzi di Riace – Cinquanta anni di storia
17 Luglio 2023
Ritratte. Donne di arte e di scienza
14 Luglio 2023
Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza
27 Giugno 2023
Mostra fotografica Harlem, a Magic Theatre
7 Giugno 2023
Foto di famiglia (The Asadas), di Ryôta Nakano
26 Settembre 2023
Uffizi Diffusi: a Faenza il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti
25 Settembre 2023
La biblioteca scomparsa di Luciano Canfora: l’eccezionale collezione libraria di Alessandria
25 Settembre 2023
L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo
23 Settembre 2023
Dall’alto di una fredda torre, di Francesco Frangipane
22 Settembre 2023
Te l’avevo detto, di Ginevra Elkann
22 Settembre 2023
Callas – Parigi, 1958
22 Settembre 2023
Cento Domeniche, di Antonio Albanese
22 Settembre 2023
Previous
Next
Mostre
Musei
Eventi
Chi siamo
ClassiCult
Gli autori
Privacy Policy Completa
Cookies policy
Search for:
Tag
University of Göttingen
Browsing
Submit
Type above and press
Enter
to search. Press
Esc
to cancel.
Pin It