In Tiziano. L’impero del colore, esperti, critici, studiosi e artisti internazionali raccontano la vita e lo stile dell’artista, il suo temperamento, le sue ambizioni
Conclusi i lavori di restauro del Polittico della Vergine di Antonio Vivarini e Giovanni d’Alemagna, della chiesa di S. Zaccaria a Venezia
Spencer è l’ultimo film del regista cileno Pablo Larraìn, la pellicola del regista sud americano è dedicata alla figura di Diana Spencer
Dal 25 al 28 maggio 2022 quindicesima edizione del Festival Internazionale di letteratura, Incroci di Civiltà: incontri con 31 autori in rappresentanza di 22 Paesi
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rintracciano opera di Gabriele D’Annunzio venduta illegalmente
Istituto Italiano di Tecnologia – IIT e Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale – CC TPC insieme per la salvaguardia del patrimonio culturale italiano
Dal 12 aprile 2022, gli spazi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL – Piacenza Contemporanea ospitano la mostra “Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo”
Del potere, Andrea Emo Capodilista, allievo di Giovanni Gentile, ne parla nel libro Verso la notte e le sue ignote costellazioni
Sono stati attribuiti all’artista tedesca Katharina Fritsch e all’artista cilena Cecilia Vicuña i Leoni d’Oro alla carriera della 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia – Il latte dei sogni
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, aperta dal 23 febbraio al 5 giugno a Palazzo Reale a Milano