Un nuovo elemento per arricchire la biografia di Marco Polo in un documento ritrovato all’Archivio di Stato di Venezia: il testamento di Agnese Polo
La scoperta di uno dei più antichi templi buddhisti al mondo nell’antica città di Barikot, nella regione dello Swat, è il frutto dell’ultima campagna di scavo della missione italiana in Pakistan
Con “100 opere tornano a casa”, dopo 200 anni torna a Ravenna il dipinto di Nicolò Rondinelli dalla Pinacoteca di Brera
Nuova vita per il soffitto dipinto da Giambattista Tiepolo e Nicolò Bambini a Palazzo Sandi, sede dell’ANCE Venezia
Madres Paralelas è il nuovo film del regista Pedro Almodóvar dedicato al concetto di maternità e femminilità
La Biblioteca Nazionale Marciana, con sede nelle stanze del Palazzo Ducale di Venezia, è attiva senza sosta dal 1468
Al Museo di Roma di Palazzo Braschi la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”: sarà ospitata lì fino 27 marzo 2022
Un restauro integrale quello realizzato dalla Soprintendenza Speciale di Roma alla Cappella Cornaro con l’Estasi di santa Teresa d’Avila di Gian Lorenzo Bernini, nella chiesa di Santa Maria della Vittoria
La scuola cattolica è il titolo del nuovo film di Stefano Mordini, tratto dall’omonimo libro di Edoardo Albinati, sul massacro del Circeo
The most beautiful boy in the world, documentario incentrato sulla vita dell’attore svedese Björn Andrésen, diretto dalle registe Kristina Lindstrom e Kristina Petri