Romeo e Giulietta (Romeo și Julieta), dall’opera di William Shakespeare, una coproduzione internazionale al Teatro Niccolò Piccinni di Bari
La mostra Pisanello – il tumulto del mondo a Palazzo Ducale di Mantova espone una trentina di opere di straordinaria rilevanza
La mostra “Pisanello – Il tumulto del mondo” a cura di Stefano L’Occaso, al Palazzo Ducale di Mantova, dal 7 ottobre 2022 al 8 gennaio 2023
La docu-serie Il sequestro Dozier. Un’operazione perfetta, scritta da Fulvio Bufi, da Davide Azzolini e da Massimiliano Virgilio, per la regia di Nicolangelo Gelormini
Il sequestro Dozier – un’operazione perfetta; a cavallo tra il 1981 e il 1982, un alto ufficiale statunitense finisce nella mani di un gruppo terrorista
La Biblioteca Stelio Crise di Trieste dispone di un patrimonio di oltre 250.000 volumi, custodito nel prestigioso Palazzo ottocentesco Brambilla – Mopurgo, nel quartiere Borgo Giuseppino
Al Museo di Roma di Palazzo Braschi la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”: sarà ospitata lì fino 27 marzo 2022
Dal 14 febbraio 2020 sarà aperto al pubblico “Palazzo Maffei – Casa Museo”, nel cuore di Verona, con un percorso espositivo si snoda tra antico e moderno
Marinella Pirelli si colloca nel secondo dopoguerra come pittrice sebbene i maggiori e più brillanti risultati li avrà proprio in ambito cinematografico
L’interminabile collezione del Museo di Castelvecchio lascia estasiato qualunque visitatore con la sua incredibile bellezza. Uno spettacolo per gli occhi e il cuore.