Un teen movie che racconta l’incontro inusuale tra Marco e Aria che dà vita a una storia non solo d’amore, ma anche di crescita personale, che ci ricorda quanto sia emotivamente difficile essere giovani al giorno d’oggi ma anche come il peso della vita si alleggerisca con le persone giuste al nostro fianco. Un inno alla bellezza dei piccoli attimi, quelli vissuti offline, un monito a vivere la vita così come viene o, meglio, “un oggi alla volta”, proprio come la frase che Aria ha deciso di tatuarsi sul braccio.
Realizzato in collaborazione con Trentino Film Commission, il film è interamente girato nella provincia di Trento.
NOTE DI PRODUZIONE______________
“Un Oggi alla Volta” è un teen love drama che racconta le emozioni, l’amore, il dolore, e il divario generazionale tra genitori e figli in un contesto sociale sempre più tecnologico e multimediale. La rappresentazione di questo gap ci consente di esplorare indirettamente le tensioni, le incomprensioni e le sfide che spesso si verificano tra le diverse generazioni. In questo senso il Cinema può contribuire a promuovere la comprensione reciproca, il dialogo tra genitori e figli e sostenere l’importanza di legami solidi e significativi all’interno delle famiglie. È una storia in grado di ispirare spettatori di tutte le età a riflettere anche sulle proprie relazioni familiari e su come migliorarle.
Sono felice di aver prodotto il primo lungometraggio di Nicola Conversa. Ci siamo conosciuti due anni fa in occasione del contest “La Realtà che non esiste” che One More Pictures realizza con Rai Cinema. Ha vinto con un soggetto e una sceneggiatura davvero emozionante che ha dato vita alla “La Bambola di Pezza”. Il cortometraggio racconta il pericolo del “grooming online” alle giovani generazioni ed è stato presentato come evento speciale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ottenendo un grande successo di pubblico e di critica. Ed è per questo che, nello stesso anno, gli ho affidato la regia del docufilm “Pooh – Un attimo ancora” che ha segnato un successo per la prima serata di RaiUno.
Non ho avuto alcun dubbio nell’affidargli un lungometraggio. E credo, infatti, che abbia diretto “Un Oggi alla volta” con grande professionalità, facendo leva su una spiccata sensibilità.
Il cast è composto da giovani ma collaudati talenti. Un ringraziamento speciale va a Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi per le loro performance eccezionali, che hanno reso il film ancora più coinvolgente ed emozionante. Francesco Centorame con la sua interpretazione ha indubbiamente dato un enorme contributo e Katia Follesa ci ha fatto divertire e commuovere.
La realizzazione di “Un Oggi alla volta” è stata possibile anche grazie al sostegno della Trentino Film Commission, che ci ha consentito peraltro di lavorare in set e luoghi storici meravigliosi, moderne architetture e spettacolari ambientazioni naturali a Trento e location limitrofe.
Ringrazio, inoltre, Rai Cinema per la coproduzione e Vision per la distribuzione. Entrambe hanno creduto sin da subito nelle potenzialità e nelle professionalità coinvolte nel progetto.
Infine, siamo orgogliosi che “Un Oggi alla Volta” abbia ottenuto il logo di Green Film, una certificazione di sostenibilità ambientale per le produzioni audiovisive. Questo marchio è il simbolo dell’impegno profuso per la sua realizzazione, incanalando la nostra passione e la nostra dedizione per creare un’opera cinematografica speciale.
Manuela Cacciamani
Founder One More Pictures
CAST ARTISTICO______________
Marco TOMMASO CASSISSA
Aria GINEVRA FRANCESCONI
Andrea FRANCESCO CENTORAME
Alessandra KATIA FOLLESA
Elisa MARILU’ PIPITONE
Daniele EDOARDO PAGLIAI
Con
Giulia FEDERICA PAGLIAROLI
Con la partecipazione di
Pietro CESARE BOCCI
Professoressa Farini ELISABETTA DE PALO
CAST TECNICO______________
Regia NICOLA CONVERSA
Sceneggiatura NICOLA CONVERSA e GIULIA UDA
Direzione artistica e Montaggio DIEGO CAPITANI
Fotografia DANIELE POLI
Scenografia CRISTINA DEL ZOTTO
Costumi ALESSIA CONDÒ
Delegato di produzione FRANCESCO D. ROSSANO
Musiche ANDREA STOCCHINO
Produttore esecutivo GENNARO COPPOLA
Prodotto da MANUELA CACCIAMANI
_________________________________________________________________________________________________
durata: 101 minuti
anno di produzione: 2023