La Commissione per il Patrimonio Saudita avvia un progetto di studio sulle strutture in pietra nella regione di Hail

Riyadh, 27 Febbraio 2025 – La Commissione per il Patrimonio Saudita ha annunciato l’avvio di un ambizioso progetto di ricerca e documentazione delle antiche strutture in pietra nella regione di Hail. Realizzato in collaborazione con l’Università di Sydney, il progetto punta a catalogare, studiare e analizzare queste formazioni utilizzando le più avanzate tecnologie disponibili nel settore.

 strutture in pietra nella regione di HailCon una durata prevista di 36 mesi, il programma si articolerà in diverse fasi chiave, tra cui la creazione di un database digitale, la documentazione aerea attraverso droni ed elicotteri, e un’analisi sul campo che coprirà montagne e vallate. Inoltre, saranno condotti scavi archeologici per approfondire la conoscenza di queste strutture e cercare di svelarne il mistero.

La gestione del progetto sarà affidata alla Commissione per il Patrimonio Saudita, che lavorerà con un team di esperti locali e internazionali, tra archeologi, ricercatori e specialisti del settore. Il progetto prevede anche un importante programma di formazione per il personale coinvolto, con un focus sulle tecniche di rilevamento e documentazione. Verranno adottati i più elevati standard qualitativi e verranno impiegati sistemi avanzati di informazione geografica (GIS) per la creazione di mappe digitali di precisione.

 strutture in pietra nella regione di Hail

Questa iniziativa rientra in un più ampio programma volto alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale del Regno. La Commissione ha sottolineato che l’obiettivo è far conoscere al mondo la ricchezza storica dell’Arabia Saudita e il valore della sua eredità millenaria.

 

Sul Ministero della Cultura saudita:

L’Arabia Saudita vanta un patrimonio culturale e artistico ricco e diversificato. Il Ministero della Cultura è impegnato a sviluppare l’economia creativa del Paese e ad arricchire la vita quotidiana di cittadini, residenti e visitatori.

Attraverso 11 commissioni dedicate a settori specifici, il Ministero lavora per preservare e promuovere la cultura nazionale, coniugando tradizione e innovazione e dando spazio a nuove forme di espressione.

Il Ministero della Cultura saudita è sui social media: X @MOCSaudi (Arabo); @MOCSaudi_En (Inglese) | Instagram @mocsaudi

Sulla Commissione per il Patrimonio:

Fondata nel 2020, la Commissione per il Patrimonio è una delle 11 commissioni del Ministero della Cultura e si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale dell’Arabia Saudita, sia materiale che immateriale.

Tra i suoi obiettivi, vi è l’apertura di importanti siti archeologici al pubblico per promuovere il patrimonio nazionale a livello locale e internazionale. La Commissione sostiene inoltre la ricerca e la pubblicazione di studi archeologici.

Per saperne di più:  https://heritage.moc.gov.sa/en e la pagina X @MOCHeritage

 

Testo e foto dal Ministero della Cultura Saudita, Ufficio Stampa Edelman.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It