11 Maggio 2017

Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma (ove non indicato diversamente). Ai link relativi a ciascun evento è possibile approfondire.
Martedì 16 Maggio, 14:00
Aula A – Aula D – RM103 – via dei Volsci 122, Roma
Conferenza dedicata al dibattito sull’arte contemporanea e antica. Richard Lesure illustrerà il volume di Alfred Gell “Art and Agency”
Lunedì 15 Maggio, 09:30
Centro Congressi – RM062 – via Salaria 113/117, Roma
Seminario sul tema della cooperazione internazionale e del volontariato. Il vice ministro Mario Giro spiegherà come accedere alle borse di studio dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo che saranno assegnate nel 2018
Lunedì 15 Maggio, 16:00
Sala delle lauree – CU002 – Edificio di Giurisprudenza – piazzale Aldo Moro 5, Roma
Convegno sul tema della violenza di genere promosso nell’ambito delle iniziative degli studenti. L’incontro è aperto al pubblico
Lunedì 15 Maggio, 16:15
Sala delle lauree – CU002 – Edificio di Scienze politiche – piazzale Aldo Moro 5, Roma
Convegno sul tema della democrazia con la partecipazione di esperti di diritto costituzionale. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Sabino Cassese “La democrazia e i suoi limiti”
Lunedì 15 Maggio, 18:30
Istituto superiore di fotografia e comunicazione integrata – via degli Ausoni 3, Roma
Ultimo incontro del ciclo di conferenze “Fotografia plurale”. Protagonista dell’evento sarà Giovanni Chiaramonte, uno dei maggiori interpreti della scuola italiana di paesaggio
Martedì 16 Maggio, 09:30
Auditorium MAXXI – via Guido Reni 4, Roma
Giornata di studio e presentazione della ricerca annuale sullo stato della social TV in Italia. L’indagine, condotta da Digilab Sapienza, è promossa dall’Osservatorio Social TV
Martedì 16 Maggio, 10:00
Sala delle lauree – CU002 – Edificio di Giurisprudenza – piazzale Aldo Moro 5, Roma
Seminario di studi promosso dalla rivista Costituzionalismo.it sul tema dei regolamenti parlamentari, della mediazione parlamentare, dei partiti politici e del conflitto sociale
Martedì 16 Maggio, 14:00
Aula A – Aula D – RM103 – via dei Volsci 122, Roma
Conferenza dedicata al dibattito sull’arte contemporanea e antica. Richard Lesure illustrerà il volume di Alfred Gell “Art and Agency”
Martedì 16 Maggio, 15:00
Aula Odeion – CU003 – Edificio di Lettere – piazzale Aldo Moro 5, Roma
Convegno di archeologia organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’antichità e presentazione del libro di Nicolò Masturzo
Martedì 16 Maggio, 15:00
Aula di etnologia – CU003 – Edificio di Lettere – piazzale Aldo Moro 5, Roma
Seminario sulle tematiche del folklore, della demologia culturale e delle tradizioni con la partecipazione di esperti di antropologia e tradizioni culturali
Martedì 16 Maggio, 20:30
Aula magna – CU001 – Palazzo del Rettorato – piazzale Aldo Moro 5, Roma
Evento conclusivo della stagione musicale della Iuc con un concerto dedicato al virtuoso della fisarmonica. In programma brani di musica classica e tangosue
Mercoledì 17 Maggio, 09:00
Sala lauree – RM019 – Economia – via del Castro Laurenziano 9, Roma
Convegno organizzato dal Dipartimento di Economia e diritto sugli aspetti istituzionali, tecnici ed economici della politica di dialogo tra le due aree nord-sud del Paese e dell’Europa
Mercoledì 17 Maggio, 14:00
University of Notre Dame (Global Gateway) – via Ostilia 15, Roma
Conferenza internazionale dedicata allo storico dell’arte Leo Steinberg. L’incontro propone un’inedita lettura dell’opera dello storico, evidenziando il ruolo che essa ha svolto nel dibattito culturale europeo e statunitense del XX secolo
Giovedì 18 Maggio, 16:00
Sala delle lauree – CU002 – edificio di Giurisprudenza – piazzale Aldo Moro 5, Roma
L’incontro, dedicato al tema del rapporto tra diritto e nuove tecnologie, affronterà le questioni della imputabilità e della libertà con riferimento ai recenti sviluppi della robotica
Giovedì 18 Maggio, 16:30
Aula magna – RM064 – Edificio di Architettura – via Antonio Gramsci 53, Roma
Seminario di Benjamin Mouton, docente presso l’École de Chaillot di Parigi. L’incontro sarà introdotto da Daniela Esposito, direttrice della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio
Venerdì 19 Maggio, 10:00
Serra espositiva – RM042 – Orto Botanico – largo Cristina di Svezia 24, Roma
Giornata mondiale di approfondimento sulle capacità delle piante di sostenere il pianeta Terra con visite guidate presso il Museo Orto Botanico e attività pratiche per conoscere le strutture e gli usi delle piante e dei frutti di specie
Venerdì 19 Maggio, 17:30
Sala incontri – Biblioteca Nelson Mandela – via La Spezia 21, Roma
Presentazione e lettura del testo “Sunzi. L’arte della guerra” dal testo del Maestro Sun organizzato dall’Istituto Confucio di Roma e dal servizio Intercultura
Sabato 20 Maggio, 10:00
Musei universitari – Città universitaria – piazzale Aldo Moro 5, Roma
Sabato 20 Maggio, 20:00
Museo di Storia della medicina – viale dell’Università, 34/a, Roma
Un’occasione per dibattere approfonditamente sulla post verità in medicina. Seguirà uno spettacolo-laboratorio curato e organizzato dall’associazione “Sale in zucca onlus “
Giovedì 18 Maggio, 16:00
Sala delle lauree – CU002 – edificio di Giurisprudenza – piazzale Aldo Moro 5, Roma
L’incontro, dedicato al tema del rapporto tra diritto e nuove tecnologie, affronterà le questioni della imputabilità e della libertà con riferimento ai recenti sviluppi della robotica
Testi dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.
Il cortile del Palazzo della Sapienza, foto di Anthony Majanlahti (antmoose–http://www.flickr.com/photos/antmoose/14694803/), da Wikipedia, CC BY 2.0, caricata da Foundert~commonswiki.